You are currently viewing Bando per artiste e artisti

Bando per artiste e artisti

BANDO DI CONCORSO PER ARTISTE ED ARTISTI

TITOLO: “Uscire dalla violenza si può”

TEMA: “L’arte: uno strumento per dire no alla violenza sulle donne”

1 PROMOTORI del concorso

L’Associazione Donne Contro la Violenza è il Centro Antiviolenza presente sul territorio di Crema e del cremasco dal 1990. La nostra mission è offrire solidarietà e sostegno a donne che vivono una situazione di disagio e/o maltrattamento, e diffondere nel territorio la cultura del rispetto per ogni persona. Nel corso degli anni l’Associazione ha lavorato molto “con le donne e per le donne”, senza dimenticare i giovani attraverso dei progetti negli Istituti Superiori e nelle scuole secondarie di primo grado, dei quali il tema centrale è ed è stata la cultura del rispetto. Punto di forza è il lavoro delle volontarie, che pur provenendo da esperienze e vissuti diversi, mettono a disposizione le loro competenze e il loro tempo affinché l’organizzazione possa mantenere ed accrescere i servizi offerti.

2 OBIETTIVI del concorso

Attraverso l’arte ribadire il nostro NO alla violenza, nello specifico sulle donne.

Dare voce e visibilità all’arte e ai messaggi sociali che può trasmettere.

3 OGGETTO

Il presente Bando ha per oggetto la realizzazione di un progetto di opera artistica sul tema: “Uscire dalla violenza si può”.

Tecnica: elaborato tridimensionale realizzato in piena libertà stilistica e tecnica, misure e peso compatibili con la sua collocazione. L’Associazione riconoscerà 3.000 euro per la sua realizzazione e installazione; se i costi dovessero superare la cifra erogata l’artista dovrà coprire a proprie spese la parte rimanente.

L’opera vincitrice sarà realizzata dallo stesso artista a spese dell’Associazione e collocata in un luogo da stabilire, scelto dall’Amministrazione Comunale in accordo con l’Associazione. Ogni artista partecipante al concorso progetterà un’opera che dovrà avere la caratteristica di essere esposta in uno spazio aperto, quindi che possa resistere alle intemperie, prediligendo materiali eco-sostenibili.

4 PREMI

L’artista vincitore vedrà la sua opera realizzata e collocata in città in un parco pubblico.

5 PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

La partecipazione è aperta a tutte le artiste e a tutti gli artisti senza alcun limite di età purché maggiorenni alla data di scadenza del Bando.

L’Associazione Donne Contro la Violenza si impegna a diffondere sui propri canali social il presente bando.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le clausole contenute nel presente bando.

6 MODALITÀ DI AMMISSIONE

Per partecipare al Bando inviare la domanda di partecipazione entro il 31/12/2022 all’indirizzo mail dell’associazione associazionecontroviolenza@gmail.com (indirizzo da utilizzare anche per richiedere informazioni ulteriori o chiarimenti).

La domanda deve contenere i dati anagrafici, un sintetico curriculum (formazione e attività artistica), la dichiarazione sottoscritta di adesione alle clausole del bando, il PROGETTO dell’opera proposta in cui dovranno essere indicate:

. TITOLO DELL’OPERA

. BREVE PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DELL’OPERA IDEATA (MAX 600 CARATTERI)

. UN DISEGNO ESPLICATIVO DELL’OPERA, TALE DA COMPRENDERNE LA POSSIBILE REALIZZAZIONE

. MATERIALE UTILIZZATO, DIMENSIONI E PESO STIMATO

. PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE E PER LA COLLOCAZIONE (vedi punto 3)

IL BANDO E’ CONSULTABILE SUL SITO:    WWW.CONTROVIOLENZA.IT

7 PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE

Le domande di partecipazione saranno valutate da apposita Commissione costituita dalla Presidente dell’Associazione Donne Contro la Violenza o da sua delegata, da 3 volontarie dell’Associazione, dall’Assessore alla cultura del Comune di Crema e da TRE membri esterni, esperti del settore.

La Commissione redigerà una graduatoria dalla quale risulti l’opera vincitrice e le altre giudicate idonee che, nell’ordine di graduatoria, potranno subentrare alla vincitrice nel caso di rinuncia dell’artista.

La Presidente dell’Associazione Contro la Violenza comunicherà la graduatoria ai concorrenti a mezzo mail entro 30 giorni dalla chiusura del bando. L’Associazione invierà all’artista vincitore, tramite bonifico, i 3.000 € per la realizzazione e installazione dell’opera garantendo il proprio supporto per le pratiche in Comune relative all’installazione (relazioni con l’ufficio tecnico comunale). L’opera realizzata dovrà essere consegnata entro 90 giorni dalla comunicazione all’artista prescelto. Oneri e rischi di consegna sono a carico del vincitore. L’artista vincitore/vincitrice si impegna a presenziare alla cerimonia pubblica di svelamento dell’opera che si terrà nel luogo della collocazione nella primavera 2023.